Un’esperienza enologico-culinaria sulla costa slovena
Il ristorante
Pečina – Grand Hotel Bernardin
Quando la
giornata si conclude accanto a una tavola perfettamente apparecchiata e
decorata, in ottima compagnia, con eccellente cibo e vini di due produttori che
lasciano delicatamente il loro segno sofisticato nelle loro creazioni, la
serata è perfetta.
A un passo dal mare una serata di sapori infiniti. Una delle
molte che ancora seguiranno.
Una sinfonia
di sapori – i piatti dello chef Aleš Grašič e i vini dalle case Tilia Estate -
Casa di pinot e Ferdinand. L’eccellenza dalla Valle del Vipacco e dalle Brda. I
piatti e la loro presentazione erano un ottimo accompagnamento ai vini. È vale
anche il contrario, non c’è chi prevale. Il cibo e il vino, il vino e il cibo –
si completavano a vicenda, perfettamente.
Inoltre la
serata è stata accompagnata dagli eccellenti racconti dei due produttori, due
Matjaž: Matjaž Četrtič e Matjaž Lemut.
“Questo vino è ottimo, ma sarà ancora migliore in cinque anni.”
Con queste parole qualche
anno fa Matjaž Lemut (Tilia Estate) descrisse i vini della casa Ferdinand,
gestita da Matjaž Četrtič. Fu così che si incontrarono. Anche Matjaž Četrtič
usava le stesse parole per presentare i propri vini in Inghilterra: “This wine
is good now, but it will be even better in five years.” Entrambe le case
ricevettero numerosi complimenti. La serata era entusiasmante per tutti coloro
che amano il pinot grigio e il pinot nero, e anche il cabernet sauvignon e la
ribolla. La serata condotta in modo arguto da Vanja Alič e stata arricchita
dalle storie di Matjaž Lemut, un eccellente enologo e narratore. Inoltre non
poteva mancare un po’ di sana competizione tra la Valle del Vipacco e le Brda.
Anzi, ha dato il tocco finale all’occasione.
Il vino e il
cibo, soprattutto così uniti come nelle Serate di sapori infiniti, sono una
storia d’amore – come ha già detto Aleš Grašič in un’altra occasione – e l’amore
passa sempre per lo stomaco. Gli ingredienti naturali e soprattutto locali con
i quali crea i suoi piatti, i quali ci hanno fatto passare di nuovo una serata
indimenticabile, sono arricchiti con le sue idee innovative e la sua attenzione
a non appesantire mai il piatto. Non troverete una miriade di ingredienti,
poiché segue il motto “il meno è più” e fa sapere all'ospite dove si trova: in
Istria, una regione indimenticabile con i suoi sapori divini.
Questa era solo una delle Serate di sapori infiniti. Siete cordialmente invitati a partecipare a queste serate imperdibili.
In base all'ottima risposta e partecipazione abbiamo deciso di continuare la tradizione di eventi enologici e di degustazione anche nel 2018, seguendo il concetto delle serate già organizzate.
Impressioni dalle serate passate.
Foto: Aleš Beno, Finance
Il Ministero della salute avverte: bere troppo alcol può essere dannoso per la salute.