Chi pensa a litorale Sloveno come a una grande striscia
pianeggiante con piacevoli baie dove ci si può tuffare in mare, penserà che
andare in bici in quest’area sia monotono e noioso. Tuttavia non è affatto così!
Chi ha voglia di esplorare i dintorni deve solo aprire una piantina dell’Istria
Slovena e scegliere nella miriade di possibilità.
Ci sono numerosi sentieri tracciati che portano
dal Ciglione carsico fino ai confini con l’Italia e la Croazia. Siamo inoltre
uniti dal conosciuto e visitato Sentiero della salute e dell’amicizia – La
Parenzana, il quale comincia a Trieste, passa per l’intera costa slovena e si
conclude a Parenzo in Croazia. La Parenzana potrebbe essere chiamata anche la
Regina delle piste ciclabili in Istria.
Tutti i ciclisti, attivi e ricreativi,
troveranno il proprio paradiso ciclistico nella stupenda Istria Slovena. Una
miriade di sentieri con pittoreschi paesaggi per sottofondo e imperdibili
“fermate” nelle trattorie locali con autentica cucina Istriana… per una vacanza
o una gita indimenticabile! Andare in bicicletta nell’Istria Slovena è molto
dinamico grazie alle numerose salite e discese.
Ognuno troverà qualcosa per se, sia i ciclisti più
esigenti che i ciclisti ricreativi, i quali forse si prenderanno qualche ora in
più per esplorare in maggior dettaglio. Il ciclismo in Istria è piacevole
durante tutto l’anno grazie al clima favorevole e inoltre ogni stagione ha il
suo fascino. Chi desidera mettere alla prova la propria forza e perseveranza può
partecipare all’ormai tradizionale Maratona ciclistica Istriana che si svolge
ogni anno dopo la conclusione della stagione ciclistica ufficiale. Viene
organizzata l’ultimo fine settimana di settembre e attrae amanti del ciclismo
dalla Slovena e dai Paesi vicini. I partecipanti, il cui numero aumenta ogni
anno, possono competere in gare di diverse distanze e difficoltà.