Chi ama la natura e
trascorrere il tempo libero in modo attivo ha sempre una voglia di esperienze
nuove, perciò continua a cercare idee nuove per trascorrere il tempo libero e
sfuggire alle preoccupazioni e agli impegni giornalieri. Hoteli Bernardin sono
situati in una ambiente mediterraneo idilliaco che oltre al relax offre anche
numerose attività nella natura, dove ciascuna troverà quella più adatta a
se.
Quale sceglierete voi?
Passeggiate nella natura
Qualche passeggiata piacevole e rilassante nei dintorni trova sicuramente posto in ogni vacanza. Una passeggiata rilassante o attiva è
il miglior modo per staccare dai problemi di ogni giorno e allo stesso tempo si
mette in movimento il corpo e rilassa la mente. Camminare stimola il sistema
cardiovascolare ed è una delle forme di
ricreazione più salutari facili e dunque accessibili a tutti.
A metà strada tra
Isola e Pirano vi aspetta il Resort
bioenergetico Salinera, a un passo dal mare in un ambiente naturale, dove
potete soggiornare in albergo o in appartamenti. Per chi ama la pace e la
natura ci sono sentieri idilliaci per
passeggiare:
- Il sentiero nelle Saline di Strugnano, le saline più settentrionali e più
piccole del Mediterraneo, con oltre 700 anni di storia. Le saline di Strugnano
sono un elemento paesaggistico unico tra il mare e la terra ferma, e sono
dunque protette come un monumento naturale e culturale nel Parco naturale di
Strugnano.
- Il sentiero circolare nel parco naturale
di Strugnano è un’ottima
scelta per una lunga passeggiata ed è provvisto di punti informativi con panche
e tabelloni informativi, i quali vi presenteranno il parco e la sua storia.
- Vale
la pena visitare anche il sentiero della Parenzana,lungo il quale arriverete a Portorose. Il sentiero segue il percorso dell’antica ferrovia a scartamento ridottoche tra il 1902 e il 1935 collegava Parenzo e Trieste ed era una delle ferrovie
a scartamento ridotto più lunghe in Europa. Al giorno d’oggi il percorso è un
moderno sentiero di ricreazione e porta il nome “Sentiero della salute e
dell’amicizia”.
- Potete
inoltre passeggiare sul lungomare, tra
vigneti e oliveti o in antiche cittadine e villaggi che non mancano sul
litorale.
In base alla vostra forma
fisica ci sono sentieri di diversa
lunghezza e difficoltà:
- Sentiero
di Strugnano - 3,5 km,
- Sentiero
di Pirano - 3 km,
- Sentiero
circolare intorno a Portorose – 5 km,
- Sentieri
di Lucija - 4 km,
- Sentiero
del litorale - 13 km,
- Sentiero
di Sezza - 4 km,
- Sentiero
di tre paesi - 5 km,
- Sentiero
Tra gli uliveti - 4 km,
- Sentiero
tra due baie che collega Fiesso e Portorose - 2km e
- Sentiero
attraverso il tunnel dell’antica ferrovia a scartamento ridotto Trieste –
Parenzo -3,5 km.
Gite
Per chi ama andare in gite giornaliere o di più giorni il litorale Sloveno ha numerose opzioni:
- Da
sempre il Carso è la regione del prosciutto e del teran, perciò la visita di un autentico prosciuttificio carsico sarà un’esperienza
indimenticabile per gli appassionati di gastronomia.
- Il
centro turistico Isola è una piccola città mediterranea con un ricco patrimonio
architetturale. Per i buongustai la città offre ottimi ristoranti, dove si
possono gustare le prelibatezze locali e allo stesso tempo conoscere
l’incantevole spirito dell’antica cittadina di pescatori. Potrete visitare le case colorate, le strette vie, la simpatica
marina e passeggiare sullo stupendo
sentiero sul lungomare.
- Un’idea
interessante è anche il parco
archeologico di San Simon.
- Oltre
a Isola e Strugnano anche nelle altre città costiere – Capodistria, Portorose e Pirano – troverete numerosi punti di
interesse culturale, bellezze naturali ed eventi.
- Imboccando
l’autostrada verso il centro della Slovenia a poca distanza troverete la grotta di Postumia e le grotte di San Canziano, considerate tra le più belle
gemme sotterranee al mondo.
Saremo lieti di aiutarvi con idee e suggerimenti per gite anche negli
alberghi di Hoteli Bernardin.
Attività per gli amanti dello sport e per chi desidera diventarlo
Grazie a numerosi
sentieri per passeggiare, piste ciclabili e sentieri escursionistici il
litorale Sloveno offre infinite varianti per attività sportive. Se siete a
corto di idee su come trascorrere le vacanze con la vostra famiglia, il vostro
compagno o i vostri amici, abbiamo preparato alcuni suggerimenti:
Camminata nordica
In passato
la camminata nordica era solo un buon allenamento estivo per chi praticava lo
sci di fondo, ma negli ultimi anni è diventata un’attività ricreativa
divertente per tutte le generazioni e tutti gli sportivi anche in Slovenia. La
camminata nordica è considerata una delle attività fisiche più efficaci, sicure
e facili, adatta a tutte le età. Può essere praticata durante tutto l’anno in
tutte le condizioni meteorologiche. Il terreno per la camminata nordica può
essere scelto a piacere e in realtà non avete bisogno di un’attrezzatura
speciale, servono solo due bastoncini leggeri di carbonio e le giuste scarpe. È
necessario ovviamente conoscere la corretta tecnica per poter svolgere
l’attività in modo corretto. Con un insegnante della camminata nordica imparerete
facilmente la corretta tecnica e come usare i bastoncini, evitando così
possibili lesioni dovute a una tecnica scorretta. La corretta tecnica della
camminata nordica mira a non sforzare caviglie, ginocchia e di conseguenza
anche la spina dorsale.
Trekking
La parola “trekking” deriva dal Sudafrica e
letteralmente tradotta significa “un lungo viaggio a piedi”. Il trekking
richiede una buona preparazione fisica, poiché questa escursione può durare
diversi giorni o perfino settimane. Il trekking è dunque un tipo di
escursionismo che negli ultimi anni è diventato il modo preferito di viaggiare
dei viaggiatori più attivi. Anche sulla costa Slovena vi aspettano sentieri interessanti, curati, sicuri e
meno impegnativi che vi entusiasmeranno con i paesaggi e la cultura
istriana e vi porteranno alla scoperta di Pirano, Portorose, Lucija, Sezza e
Strugnano.
Ciclismo
Il ciclismo è senza dubbio
una delle attività preferite ed è adatto per l’intera famiglia. Per gli amanti
del ciclismo non c’è niente di più bello di una vacanza ciclistica attiva, dove
il tempo libero viene trascorso in modo attivo pensando anche alla salute. In
bicicletta potrete visitare le bellezze e i punti di interesse del litorale
Sloveno. Qui numerose piste e sentieri ciclabili vi porteranno attraverso una
natura incontaminata, dove sicuramente vi divertirete con nuove avventure. Uno
dei sentieri ciclistici più amati e il Sentiero
della salute e dell’amicizia, il quale porta i ciclisti indietro nel tempo,
quando in questi luoghi passava ancora la ferrovia a scartamento ridotto.
Nell’ambito del
Bernardin Resort troverete alberghi per
ciclisti, dove è possibile anche noleggiare
biciclette:
- Hotel
Histrion a Portorose,
- Hotel
Salinera a Strugnano e
- San
Simon resort a Isola.
Equitazione
L’amore per la natura e per
gli animali si incontrano nell’equitazione. Il litorale Sloveno ha numerosi
sentieri dove si può andare a cavallo. Per bambini e adulti imparare ad andare
a cavallo è un’esperienza bellissima. Forse avrete la vostra chance proprio
durante la vostra vacanza sul litorale Sloveno: a quattro chilometri da Isola o
Portorose vi aspetta la fattoria Medljan, il luogo perfetto per andare a
cavallo nell’entroterra dell’Istria Slovena. Il club di equitazione è stato
fondato nel 1996 e oggi ha circa 40 membri attivi. Potrete imparare ad andare a
cavallo, fare un corso di equitazione e anche esami. Potete scegliere tra
diversi cavalli: vi sono nove lipizzani, quattro cavalli arabi, cavalli a
sangue caldo Sloveni e Cechi e alcuni ibridi. Siete pronti per un’esperienza
indimenticabile?
Divertitevi con attività acquatiche
Una vacanza al mare non è completa senza
divertimento in acqua. Visitate Parco acquatico Termaris, il più grande
complesso di piscine con acqua di mare riscaldata sulla costa Slovena! Nel st. Bernardin resort vi aspettano oltre
1.000 m² di superficie d’acqua, dove potrete divertirvi con diverse
attività in acqua. Vicino all’acquapark c’è anche il mare, spiagge curate, bar,
ristoranti e campi sportivi.
Quando siete al mare
approfittate e provate le numerose
attività e sport acquatici, ce ne sono per tutti i gusti e una buona dose
di adrenalina è garantita:
Sup
Il SUP è un’attività divertente e rilassante su
una tavola voluminosa e stabile, dove per muoversi si utilizza una pagaia.
Negli ultimi anni tra gli sport acquatici il SUP ha visto il maggior sviluppo e
aumento del numero di praticanti. Si può
praticare su fiumi, laghi, sul mare calmo o su onde… in realtà non ci sono
limiti. Il SUP è relativamente
facile ed è dunque adatto a tutte le età. Potete portare con voi anche un
bambino e metterlo a sedere nella parte anteriore della tavola. È importante
che il bambino rimanga tranquilloper evitare che cada in acqua. Il bambino deve indossare un giubbotto
salvagente ed entrambi dovete usare il laccio di sicurezza, il quale viene
legato alla caviglia a un estremità, mentre l’altra è attaccata alla tavola. In
questo modo il vostro bambino sarà sicuro anche se cade in acqua.
Barca a remi, kayak, canoa…
Il divertimento per l’intera famiglia è assicurato
con una gita in mare che può essere
fatta con un motoscafo, gommone, barca in legno, kayak, canoa o pedalò. Andare
in barca sul mare (oppure su un lago) è un’attività semplice e piacevole con
cui si possono passare alcune ore divertenti oppure l’intera giornata. Se si va
in canoa o in kayak e c’è bisogno di remare, si deve avere un po’ più di
energia, se invece decidete di andare in motoscafo potete sfruttare la vostra
energia per nuotare e tuffarvi in mare.
Immersione subacquea
L’immersione subacquea
è uno sport per chi ama l’avventura e l’adrenalina. Andare alla scoperta del
mondo sotto la superficie del mare è un’esperienza che non vi lascerà
indifferenti. Come sempre la sicurezza è di cruciale importanza, perciò anche
per l’immersione si deve avere qualche conoscenza,
la giusta attrezzatura e seguire le indicazioni degli istruttori
d’immersione. Per tutti gli interessati che desiderano scoprire il mondo
subacqueo c’è il rinomato centro
immersione Divestrong a Bernardino. Forniscono l’adeguata attrezzatura,
organizzano addestramenti, corsi d’immersione per principianti, corsi per
istruttori d’immersione e molto di più.
Lasciate da parte lo stress giornaliero e fate qualcosa per voi stessi
Nell’odierno stile di
vita frenetico spesso ci dimentichiamo che la nostra anima e il nostro corpo
hanno bisogno di una pausa. Stress, sovraccarico di impegni, stanchezza… sono
fattori che a lungo termine hanno un effetto negativo sulla nostra salute. Se
vogliamo gestire gli impegni dei tempi moderni, dobbiamo prenderci cura di noi
stessi, riposare e rilassarci. Nell’ambito del Bernardin Resort troverete anchemoderni centri di benessere, dove potrete rilassarvi, coccolarvi e
ritrovare la vostra energia. Vi invitiamo a provare i nostri trattamenti rilassanti e di bellezza per
ritrovare la salute e il benessere. La qualità della vostra vita e nelle
vostre mani, mentre le mani dei nostri terapeuti vi offrono programmi terapeutici, rilassanti e di
bellezza. Visitate le nostre saune, prenotate un massaggio o un impacco
curativo. Lasciatevi coccolare dal clima mite del Mediterraneo in un ambiente
incantevole dove potete prendervi una pausa in ogni stagione dell’anno.
La vita è un mosaico
composto dallo studio, dal lavoro, dagli impegni e dal tempo libero in cui
ognuno di noi svolge diverse attività. Come costruirete il vostro mosaico?
Durante tutto l’anno negli alberghi di Hoteli Bernardin potete fare esperienze
indimenticabili a un passo dal mare, le quali diventeranno parte del vostro
mosaico. Offriamo vacanze di diversi tipi e varie opzioni di relax per tutti i
gusti e tutte le esigenze: per chi ama attività all’aria aperta, per i giovani
avventurosi, per famiglie e per pensionati. Venite a trovarci!