Andare a vela uno sport con una lunga tradizione sulla costa Slovena,
dove durante l’intero anno soffiano venti favorevoli. In realtà soltanto
d’estate il vento non e un granché, poiché soffia il debole maestrale.
Solitamente il maestrale è un vento piacevole che nel golfo di Trieste
raggiunge da due a tre Beaufort. Da autunno fino alla fine di giugno soffia la
forte bora e spesso il vento persiste un’intera settimana. La stagione
principale per andare a vela è dall’inizio
di settembre fino alla metà di
novembre e da aprile fino a giugno.
A causa delle basse temperature l’inverno non è la stagione ideale per
andare a vela. Chiaramente non soffia un vento adeguato tutti i giorni e si
deve seguire la previsione meteo prima di uscire in mare. Di solito la bora è
più forte il primo giorno dopo che il tempo migliora. La forza ideale del vento
per una piacevole uscita in barca a vela è da
sei a sette Beaufort. Quando il vento soffia con una forza superiore a nove
Beaufort, non è possibile andare a vela. La forza del vento può cambiare molto
in fretta, perciò si deve essere molto cauti in mare e non troppo coraggiosi.
Un vento forte rende impossibili anche salvataggi in barca.
Barca vela per principianti – un modo sicuro per andare a vela sulla costa Slovena
La vela non è uno sport che si può imparare da un giorno
all’altro. I velisti esperti spesso possono raccontare di come abbiano aiutato
a salvare in mare persone che pensavano di essere esperte, ma in realtà non
erano sufficientemente qualificate. Il modo ideale per imparare è iscriversi a
una scuola a vela, dove insegnano la teoria (le basi dell’aerodinamica,
dell’idrodinamica, della meteorologia e della navigazione, tecniche di vela,
abilità marittime, come scegliere l’ancoraggio, come pianificare la rotta,…) e
anche la prassi (manovre - ovvero come cambiare direzione, tecniche di vela
navigando nella stessa direzione del vento o controvento). Nelle scuole di vela
troverete corsi per principianti e corsi avanzati. La parte pratica si esegue
in mare il che garantisce che ognuno impari a manovrare la barca a vela e a
gestire le diverse situazioni che può incontrare.
Per chi non desidera imparare ad andare a vela, numerosi
centri di vela offrono la possibilità di noleggiare una barca a vela con uno skipper esperto e organizzano gite
di un giorno o più, a seconda dei vostri desideri. Già una gita giornaliera in
barca a vela è un’esperienza
indimenticabile che vi permette di conoscere la costa da un punto di vista
completamente diverso. È bellissimo vedere dal mare Portorose, Pirano, Isola,
Capodistria e Ancarano, e semplicemente incantevole mangiare la merenda nelle
saline di Portorose. Inoltre, una gita in barca a vela vi da la possibilità di
scoprire se la vela è un’attività interessante per voi, così in futuro potete
decidere se fare un corso di vela oppure no.
Portorose – una meta da sogno per i velisti sulla costa Slovena
Nel 2018 a Portorose è stato aperto il primo centro
nazionale di vela – Il centro di vela Portorož, il quale è dedicato soprattutto
alle associazioni sportive e permetterà inoltre un’eccellente organizzazione di
regate. È situato alla fine della
promenade di Portorose, a pochi passi dal complesso alberghiero Bernardin
Resort. I due hangar modernamente attrezzati sono progettati per tenere al
sicuro barche a vela, altri tipi di imbarcazioni e attrezzatura sportiva. Nella
parte del complesso che da sul mare si trova una grande piattaforma, destinata
alla tenuta di imbarcazioni all’aperto e alla preparazione di imbarcazioni
all’uscita in mare.
Marina Portorose è la prima marina in Slovenia e fu costruita nel 1974.
Oggi ha oltre 1.000 ormeggi al riparo dai venti. La marina è situata nella
parte orientale del golfo di Pirano, la quale è protetta dai venti e permette
dunque una sicura navigazione in tutte
le stagioni dell’anno. Marina Portorose può vantarsi di avare la prima è
unica isola sulla costa Slovena. L’isola è stata costruita nell’estate del 2017
e offre numerose attività sportive e divertimento per tutte le generazioni.
Ogni anno a Portorose viene organizzata la regata più
grande in mare Sloveno, La regata di
Pasqua. Quest’anno è stata organizzata la 24° edizione che ha visto
competere oltre 500 velisti della classe optimist. Nel 2018 per la prima volta
Portorose è stata il punto di partenza per la regata Go to Barcolana from
Slovenia, in cui tutte le barche a vela con equipaggio Sloveno sono partite da
Portorose con destinazione a Trieste, punto di partenza della Barcolana.
Un’altra ragione per andare a vela sulla costa Slovena?
In Slovenia la vela è uno degli sport con più successo, poiché i nostri
velisti ritornano da quasi ogni gara – anche le più grandi – con medaglie, tra
cui spesso anche quelle d’oro! Scoprite di più anche sulle
altre attività sulla costa Slovena.