Scoprite la
ricchezza dell'Istria in tutte le sue sfumature. Due famiglie Istriane vi
presenteranno l’essenza della vita nel Mediterraneo e nell’Istria.
Con la famiglia Fonda navigherete verso la parte centrale del golfo di
Pirano, dove visiterete un allevamento di molluschi e l’allevamento del pesce più
rinomato nel Mediterraneo, il branzino di Pirano. Con le loro auto d’epoca Fiat
e Zastava la famiglia Lisjak vi porterà tra gli uliveti, dove vi presenterà il
processo di produzione dell’olio extravergine di oliva; tutto ciò in cima alle
falesie nel Parco naturale di Strugnano, tra uliveti Mediterranei e una vista
infinita del mare. I buongustai attivi non devono assolutamente perdere la gita
culinaria con biciclette elettriche e un menu di 5 portate, dove oltre
all’esplorazione dell’Istria potrete viziare il vostro palato con piatti
Istriani e delizie dal mare.
1. esperienza
Una giornata indimenticabile nell’allevamento ittico Fonda
Per gli amanti del mare e delle delizie del mare questa è un’esperienza
straordinaria. In barca vi dirigerete verso il centro del golfo di Pirano, nel
cuore del Parco naturale delle saline di Sicciole. Qui vi aspetta l’incantevole
ambiente naturale dell’Istria Slovena, dove potrete scoprire perché il branzino
di Pirano Fonda è così speciale e perché ha un valore culinario così elevato. Vi
saranno svelati tutti i segreti dell’itticoltura: dalla scelta dei ravanotti, al
mangime, alla nutrizione manuale e all’incredibile cura per l’ambiente, il che
garantisce uno sviluppo sano di numerose generazioni del branzino di Pirano. Innanzitutto
scoprirete perché il branzino di Pirano Fonda è cosi speciale e ha un gusto
eccezionale.
Chi è Fonda?
Fonda è una famiglia con un’eguagliabile passione e amore per il mare, la
quale alleva con diligenza e dedicazione il branzino di Pirano, un pesce di
carattere che si può trovare solo nel golfo di Pirano.
Quali esperienze vi aspettano nell’allevamento di pesci e molluschi Fonda?
- In barca
raggiungerete la riserva dell’allevamento ittico. Visiterete gli allevamenti di
pesci e di molluschi.
- Scoprirete come
avviene la scelta dei ravanotti.
- Scoprirete che
tipo di mangime si utilizza e come vengono nutriti i pesci.
- Scoprirete quanto
tempo impiega il branzino a crescere e di cosa ha bisogno per un allevamento di
qualità.
- Scoprirete come
vivono i mitili e tutto sull’allevamento di molluschi.
- Vi insegneranno
come riconoscere un pesce veramente fresco.
- La gita si
concluderà con una degustazione delle delizie Fonda.
- Il trasporto
fino alla barca è organizzato ed è incluso nel prezzo.
|
La visita dura da
due a tre ore.
Disponibilità di prenotazione per l’esperienza “Una
giornata nell’allevamento ittico Fonda:
- ogni martedì
alle 15:00 in inglese.
- ogni venerdì
alle 17:00 in italiano.
- ogni sabato
alle 10:30 in tedesco.
Per maggiori informazioni sull’allevamento ittico
Fonda potete visitare il loro sito.
2. esperienza
Esperienza culinaria vintage Lisjak
L’esperienza culinaria
vintage è un viaggio educativo sulle orme delle antiche specie autoctone di
olive che crescono nei punti panoramici più belli della costa Slovena e
dell’entroterra Istriano. Viaggerete in auto d’epoca Fiat e Zastava colorate,
chiassose e con un rivestimento interno di parquet di legno d’olivo. Sarete
trasportati indietro nel tempo negli anni sessanta e settanta. Le guide
turistiche sono membri della famiglia Lisjak, la quale produce olio d’oliva: vi
racconteranno la storia dell’olio d’oliva tra gli uliveti sulle falesie nel
Parco naturale di Strugnano. Inoltre potrete visitare il laboratorio
all’avanguardia nel loro frantoio.
Chi è la famiglia Lisjak?
Nel 1960 fu piantata la prima generazione di olivi, dopodiché papà Franko
aprii uno dei primi frantoi nell’Istria Slovena. Furono questi gli inizi del
primo olio extra vergine di oliva in Slovenia. Nel 2008 i fratelli Gregor e
Matej fondarono una linea di olio d’oliva: l’olio extra vergine d’oliva Lisjak.
Al giorno d’oggi il marchio Lisjak è il più grande marchio di olio d’oliva in
Slovenia e viene inoltre venduto in tutto il mondo. L’olio d’oliva Lisjak è ben
conosciuto in Croazia, Italia, Austria, Cina, Stati Uniti d’America, a
Lussemburgo, nel Regno Unito, in Polonia…
Cosa vi aspetta tra gli uliveti e i vigneti con viste panoramiche?
- Viaggerete in auto d’epoca percorrendo i punti più belli della costa
Slovena. Il viaggio inizia a Capodistria e continua verso Isola, dove potrete
ammirare il centro di questa incantevole cittadina di pescatori. Proseguirete
poi fino a Belvedere, dove vi aspetta una vista incredibile di Isola. Si
continua verso Pirano e la sua piazza principale, Piazza Tartini, proseguendo
poi verso Bernardino e Portorose. Da qui il vostro viaggio continua per Šmarje
e la destinazione finale, il frantoio Lisjak.
- Presentazione
del frantoio Lisjak e degli oli d’oliva, degustazione di vini di produttori
locali, un piccolo spuntino con delizie locali e ritorno a casa.
|
Disponibilità di prenotazione per l’esperienza
culinaria vintage Lisjak
Partenze: ogni
mercoledì o sabato. (Alle 10:00 da
Capodistria, 10:20 da Isola, 10:35 da Strugnano, 10:50 da Pirano, 11:00 da
Bernardino e 11:15 da Portorose.)
La visita dura da
tre a quattro ore. Per maggiori
informazioni sull’olio extra vergine d’oliva Lisjak Premium potete visitare il loro sito.
3. esperienza
Una gita culinaria con biciclette elettriche e un menu di 5 portate
Avventuratevi su una visita guidata con biciclette elettriche e viziate il vostro palato con un menu di 5 portate: assaporate l’autentica gastronomia Istriana in due ristoranti e una pasticceria mentre andate alla scoperta di cinque punti d’interesse dell’Istria Slovena.
La visita vi porterà tra le sculture di pietra di Forma viva, nel parco
Naturale delle saline di Sicciole e nel Parco naturale di Strugnano con la sua
unica laguna salmastra e le maestose falesie. La vera Istria è l’Istria del
prosciutto e dei tartufi, perciò vi verrà servito un antipasto freddo e caldo
in un tipico villaggio Istriano: pane casareccio, prosciutto e formaggio
pecorino, fuži (pasta casareccia) con tartufi, un bicchiere di refosco locale.
Dall’entroterra Istriano le biciclette elettriche vi porteranno sulla costa,
dove potrete gustare anche le delizie del mare. Alla fine della gita vi aspetta
inoltre una dolce sorpresa, la quale sarà servita in un’ottima pasticceria con
vista mare.
L’intera distanza del percorso è circa 40 chilometri, la differenza di
altitudine 500 m, il terreno e 90% asfalto e 10% sterrato. Il percorso è di
difficolta media, ma avrete a vostra disposizione delle ottime biciclette
elettriche con motore che vi aiuteranno fino al 250%.
Cosa vi aspetta nella gita con biciclette elettriche?
- percorso in
biciclette tra i bellissimi luoghi dell’Istria Slovena, tra strette vie e
piazzette delle città e dei villaggi Istriani, lungo l’antico percorso della
ferrovia Parenzana – Il sentiero della salute e dell’amicizia, tra uliveti e
vigneti con fantastiche viste dall’Italia alle Alpi, dalla Slovenia alla
Croazia.
- menu di cinque
portate / pranzo.
- una guida
locale che vi guiderà e presenterà i sentieri dell’Istria Slovena.
- trasporto dall’/all’hotel.
- noleggio di una
bicicletta elettrica e casco.
|
La visita con
degustazione dura da cinque a sei ore. Per maggiori
informazioni sull’organizzatore della gita Mareatour tourist agency poteteconsultare il sito.
Prenota la tua vacanza a un passo dal mare
Primavera, estate o autunno. Tutti i Bernardin Resort sono situati nell'Oasi del Mediterraneo, a un passo dal mare. Non c'è niente di meglio di una vista mattutina sul mare aperto dalla tua camera.
Qui potete
trovare altri suggerimenti per le migliori esperienze sulla costa Slovena.