È in arrivo
il periodo in cui sono frequenti giornate di pioggia e quando spesso ci
sentiamo stanchi e raffreddati. Durante l'inverno il nostro corpo consuma più
energia per mantenere la giusta temperatura e spesso non ci sentiamo molto
bene. Oltre alla sgradevole sensazione di freddo che spesso sentiamo, anche la
nostra pelle è molto più esposta alle differenze di temperatura e all'umidità
nell'aria, le quali la rendono secca.
A causa di
tutti questi fattori l'inverno è il periodo ideale per andare in sauna e
approfittare degli effetti benefici che ha sul corpo: riscalda il corpo,
migliora l’umore, rafforza il sistema immunitario e stimola il funzionamento
del sistema linfatico.
Perche fa bene andare in sauna?
1. Rilassa anima e corpo
L'uso della
sauna è considerato una delle forme di relax più sane e piacevoli. Frequentando
regolarmente la sauna (almeno una volta a settimana) si verificano effetti
positivi sia sulla psiche che sul corpo. Il calore stimola la circolazione
sanguigna e di conseguenza rilassa le tensioni muscolari. Forse è proprio per
questa ragione che ci sentiamo bene in sauna e rilassiamo anche la mente.
2. Espelle le tossine dal corpo e
rinnova la pelle
Il riscaldamento del corpo provoca la sudorazione, con la
quale si eliminano le tossine dal corpo. Inoltre, la sudorazione stimola la
rigenerazione della pelle, la quale e molto più liscia dopo una seduta di
sauna.
Come migliorare il nostro benessere?
La
combinazione ideale è un massaggio con pietre calde.
Il massaggio
hot stone con pietre vulcaniche è perfetto per il periodo invernale quando
vogliamo riscaldare il corpo e rilassare l'anima.
L'uso
dell'energia curativa delle pietre a fini medici e spirituali risale all'antica
Cina, dove 3000 anni fa le pietre venivano usate per alleviare tensioni
muscolari.
La
connessione con la natura.
La natura ci offre numerosi modi per alleviare lo
stress, per rilassarci e per alleviare dolori. Uno di loro sono anche le pietre
vulcaniche che conservano bene l'energia.
La termoterapia hot stone consiste nell'applicare le pietre calde sul corpo al fine di monitorare le risposte fisiologiche. Con le pietre calde si stimola la circolazione sanguigna e il funzionamento di tutte le cellule del corpo. Quando migliora la circolazione sanguigna migliora anche la disintossicazione del corpo. Già dopo qualche minuto il massaggio con le pietre riduce lo stress e la tensione muscolare.
Il massaggio
con pietre calde dura da 30 a 90 minuti.
Effetti
positivi del massaggio
Con il
massaggio si stimola la pelle ad espellere le tossine presenti nel tessuto
subcutaneo, si rilassano i muscoli, si stimola la sudorazione e la
disintossicazione del corpo e si rigenera la pelle aiutandola a mantenere il
suo sistema di difesa naturale.
Effetti
sull'organismo e sui centri energetici del corpo
- chakra del
cuore - POLMONI: rende più facile la respirazione.
- chakra
sacrale - VESCICCA/UTERO: rilassa i muscoli della parte bassa dell'addome e aiuta
ad alleviare dolori mestruali.
- chakra
dello stomaco - STOMACO: riduce gonfiori e stimola la digestione.
- chakra
dello stomaco - RENE: allevia dolori, stimola il funzionamento dell'organo.
- SISTEMA
NERVOSO: ha un effetto calmante, il flusso sanguigno nel corpo.
Termoaromaterapia
– massaggio aromaterapico
Il
trattamento inizia con uno scrub dell'intero corpo che rimuove le cellule morte
dell'epidermide e prepara la pelle ad assorbire in modo ottimale gli
ingredienti naturali attivi. Si prosegue con un massaggio rilassante della
schiena, del fondo schiena, delle gambe e dei piedi. Si unge il corpo con olio,
al quale sono stati aggiunti diversi oli essenziali; questi stimolano il corpo
a espellere l'acqua e le tossine. Comincia dunque la termoterapia, dove si
avvolge il corpo con una termocoperta e si lascia riposare il cliente per 20
minuti. Dopo una breve doccia si massaggia il corpo con una miscela di oli rilassanti,
migliorando il tono della pelle e ridando vitalità all'organismo.
Siamo non
stessi ad avere la maggiore influenza sul nostro benessere e il nostro stato
d'animo. Proprio per questo motivo dobbiamo prenderci del tempo per noi stessi,
soprattutto nelle fredde e corte giornate invernali. Lasciate da parte le
preoccupazioni e gli impegni e concedetevi un po' di tempo per voi stessi.
Ogni
tanto coccolatevi con un trattamento, un massaggio, una visita in sauna o
magari anche una sauna privata per voi due - per rilassarvi e stimolare la
circolazione sanguigna.