3. Fiesso
Fiesso
è una piccola baia tra Pirano e Strugnano, una pianura tra due falesie di
flysch. La sua caratteristica sono due laghi, di cui il piu piccolo è naturale,
mentre il più grande è artificiale. I laghi si trovano accanto al sentiero sul
lungomare che porta a Pirano e sono stati dichiarati patrimonio naturale nel
1990. Si sono formati come conseguenza delle attività di scavo per estrarre
l’argilla che in passato si usava per produrre mattoni proprio a Fiesso. Il
lago minore è d’acqua dolce e ha una profondità di 6,5 m. Il lago maggiore è
piu profondò e dal 1963 collegato con il mare, perciò l’acqua marina e l’acqua
dolce si mischiano. In questo biotopo si incontrano dunque organismi vegetali e
animali d’acqua dolce e di acqua di mare. Sulle rive del lago crescono canne e
altra vegetazione ripariale, la quale offre riparo a uccelli di palude, pesci e
specie rare e minacciate di libellule. I laghi sono provvisti di pannelli
informativi. Negli ultimi decenni la baia è diventata una popolare destinazione
turistica con spiaggia, campeggio, alberghi, case di villeggiatura e ville.