Centri benessere in Hoteli Bernardin - Hoteli Bernardin

Cosa offrono i centri benessere di Hoteli Bernardin?

Nella parte più affascinante dell’Istria Slovena si trova una ricca e variata offerta di servizi turistici, dove ognuno può trovare il relax ideale per le proprie esigenze. Per una pausa indimenticabile scegliete il gruppo Hoteli Bernardin, dove vi aspetta una ricca offerta di diversi tipi di alloggio e numerose possibilità per prendervi cura del vostro corpo e della vostra anima. 

Per famiglie - Hoteli Bernardin propongono pacchetti spa per famiglie a prezzi vantaggiosi, con sconti per bambini, programma di animazione e numerose possibilità per attività divertenti all’aperto. Per coppie - venite a creare indimenticabili memorie romantiche nell’abbraccio del Mediterraneo. Vi aspettano coccole culinarie, pacchetti romantici speciali, numerosi massaggi nei nostri centri benessere e pacchetti spa a prezzi vantaggiosi. Per i giovani di cuore - per voi abbiamo preparato qualcosa di speciale con delle entusiasmanti offerte speciali. Vi convinceremo con la nostra ospitalità, gli autentici punti di interesse culturale, l’eccellente gastronomia Mediterranea e un ricco programma di animazione per adulti. Se inoltre siete appassionati di sport, sono a vostra disposizione numerose attività sportive.


Centri benessere

Date al vostro corpo e alla vostra anima ciò che desiderano: venite a rilassarvi nelle saune, a nuotare nel Parco acquatico Termaris, il più grande complesso di piscine sulla costa Slovena, e nella piscina di Paradise Spa con la sua vista infinita sul mare, coccolate il vostro corpo con programmi terapeutici e rilassanti. I nostri moderni centri benessere offrono il meglio del relax e esaudiranno tutti i vostri desideri.

Piscine

Le piscine con acqua di mare rafforzano la nostra salute in modo naturale. L’acqua di mare ha numerosi effetti benefici sul corpo: protegge la pelle, aiuta in caso di problemi respiratori, allevia dolori, elimina lo stress, disintossica il corpo e rafforza il sistema immunitario. L’acqua di mare contiene iodio, il quale stimola le capacità mentali, equilibra i livelli ormonali e assicura il corretto funzionamento della tiroide. L’aria di mare con i suoi ioni negativi ha effetti curativi sulle vie respiratorie, sui bronchi e sui polmoni.

Portorose

Per un esperienza indimenticabile nella città delle rose visitate le piscine con acqua di mare riscaldata nel nostro Parco acquatico Termaris. Il complesso di piscine ha oltre 1.000 m² di superficie d’acqua. È situato nell’ambito del St. Bernardin Resort nell’ Hotel Histrion, e durante l’estate è collegato direttamente con la spiaggia. Nel Wellness Benedicta e Wellness Paradise Spa ci sono a disposizione anche saune finlandesi e bagni turchi, diversi massaggi. Nel Wellness Paradise Spa ci sono anche' solarium.

Strugnano

L’Hotel Salinera dispone di una piscina interna e una piscina esterna con acqua di mare, mentre il centro benessere Syra offre diversi trattamenti di bellezza e massaggi. Nell’ambito della piscina esterna c’è una grande piscina da nuoto e un piscina più piccola per bambini, mentre nell’ambito della piscina interna troverete una grande piscina da nuoto, due whirlpool e due piscine per bambini. C’è inoltre un complesso di saune con una vasca fredda e la zona riposo con sdraie.

Isola

Nell’ Hotel Haliaetum a Isola vi aspettano una piscina interna, una palestra e un ristorante. L’Hotel Mirta dispone di un rilassante centro benessere, dove troverete diversi tipi di sauna (alle erbe, finlandese, a infrarossi), un bagno turco. Potete coccolare anche in momento di ghiaccio, un grande whirlpool, una zona riposo e numerosi trattamenti di bellezza e massaggi.


Saune

Gli effetti benefici della sauna sul corpo e sull’anima sono conosciuti da secoli. Inoltre la sauna rafforza i sistemi naturali di difesa del corpo e aiuta in caso di diverse malattie. L’offerta di servizi dei moderni centri benessere di Hoteli Bernardin include diverse saune, tra cui la sauna finlandese, la sauna alle erbe e la bio sauna, mentre tra i bagni turchi ci sono il bagno di vapore Mediterraneo, il bagno di vapore tailandese e il bagno turco Romano. Per rinfrescarsi ci sono il momento di ghiaccio a vasche fredde. Sono a vostra disposizione diversi rituali e peeling del corpo. Potete scegliere tra diversi programmi che combinano la tradizione di benessere dell’occidente e dell’oriente.

Sauna finlandese

La sauna più comune e tradizionale è la sauna finlandese. Questo tipo di sauna è conosciuto da oltre mille anni. Nella sauna finlandese l’aria si riscalda fino a 100 gradi, mentre l’umidita raggiunge tra il 15 e il 30 %. La sauna finlandese agisce sul corpo riscaldando l’aria in una stanza di legno chiusa e isolata. Gettando sulle pietre calde una miscela di acqua e aroma si produce vapore, il quale riscalda ulteriormente l’aria e stimola la sudorazione, disintossicando così il corpo. A questa temperatura elevata si bruciano molte calorie, perciò la sauna aiuta a mantenere un corpo snello.

Bagno turco

Anche il bagno turco o bagno di vapore è uno dei metodi più antichi di disintossicazione del corpo e relax. Il vapore stimola il corpo ad espellere i residui nocivi del metabolismo. A differenza della sauna finlandese, nel bagno turco la temperatura non è così elevata, poiché raggiunge tra i 45 e i 55 gradi. L’umidità invece è più alta e può raggiungere il 100%. Grazie all’elevata umidità e agli aromi degli oli eterici naturali e delle spezie, il bagno turco ha un effetto benefico sulle vie respiratorie. Il calore apre i pori e aiuta a pulire la pelle in modo naturale, disintossica il corpo e migliora il benessere generale.

Sauna alle erbe

La sauna alle erbe è una delle varianti moderne della sauna finlandese. In questo tipo di sauna le erbe vengono emesse nell’aria tramite il vapore e hanno un effetto benefico sul corpo. Questo tipo di sauna è un’ottima scelta per chi è sotto stress e ha bisogno di rilassarsi, poiché aiuta il sistema nervoso. La temperatura dell’aria nella sauna alle erbe è tra i 40 e i 50 gradi, mentre l’umidita raggiunge il 60 – 65%. Le erbe più comunemente utilizzate sono: camomilla, menta piperita, eucalipto, lavanda, rosmarino e altre erbe mediterranee.

Sauna a raggi infrarossi

La sauna a raggi infrarossi (RI) è una variante alquanto recente della sauna e sta diventando sempre più popolare. La radiazione infrarossa è un tipo di energia che scalda direttamente, perciò non riscalda l’area circostante – questo processo viene chiamato conversione. I raggi infrarossi stimolano la circolazione sanguigna e causano la sudorazione. Con la sauna a infrarossi, dove la temperatura è tra 40 e 60 º C, si ha un effetto da 2 a 3 volte superiore rispetto alla sauna finlandese, dove la temperatura è più elevata (da 90 a 100 º C). La temperatura inferiore è anche molto più sicura per chi ha problemi cardiovascolari, per bambini e per persone anziane. L’umidità dell’aria nella sauna a infrarossi e al massimo 45%, il che rende l’aria più piacevole per respirare.


Bagno di vapore Romano

Il bagno di vapore Romano risale alle antiche culture europee. Già gli antichi Romani amavano rilassarsi con acqua termale e in sauna. Nel bagno di vapore Romano la temperatura è piacevole, tra i 42 e i 45 gradi, mentre l’umidita è elevata, dal 45% al 65%. Ha un effetto benefico poiché rilassa, apre i pori e allevia problemi delle vie respiratorie.

Whirlpool

Il whirlpool provvede a un piacevole idromassaggio, affinché possiate rilassarvi nell’abbraccio di una miriade di bollicine d’aria. Ha inoltre numerosi effetti positivi sulla salute: eleva la temperatura corporea, rafforza il sistema immunitario e stimola il rilascio di endorfina, gli antidolorifici naturali. L’utilizzo della vasca idromassaggio e generalmente molto rilassante e ci ricarica con nuova energia.


Massaggi

Anche i massaggi sono un rituale conosciuto già da numerose civilizzazioni antiche. Erano conosciuti e praticati già nell’antica Cina (massaggio tuina), alle Hawaii (Lomi lomi), in India (Ayurveda), nell’impero Romano (massaggio manuale Romano), in Svezia (massaggio svedese con diverse tecniche di pressione), in Giappone (massaggio shiatsu, svolto per terra), ecc. Esistono circa 100 diversi tipi di massaggio e tecniche, i quali vengono utilizzati per vari scopi e su diverse parti del corpo. I massaggi migliorano il benessere generale e la salute, poiché agiscono sulla circolazione sanguigna e linfatica e stimolano il sistema di digestione. I massaggi alleviano dolori muscolari e articolari, poiché con essi si sciolgono le tensioni muscolari, si ammorbidiscono e stendono i muscoli e si allevia lo stress accumulato nel corpo. In questa maniera si ristabilisce l’energia corporea e ritrova l’equilibrio tra corpo e anima. Lasciatevi incantare dai massaggi rilassanti nei nostri centri wellness, dove ci prenderemo cura del vostro benessere, vi rilasseremo e rigenereremo il vostro corpo.

Servizi terapeutici

Perché usufruire dei servizi terapeutici? 

Non solo per alleviare dolori e migliorare il benessere generale, ma anche per disintossicare e rigenerare il corpo.Oltre i servizi rilassanti, i centri benessere di Hoteli Bernardin offrono anche numerosi programmi terapeutici e estetici. I trattamenti sono svolti da personale qualificato, il quale saprà ascoltare le vostre esigenze per assicurarvi il massimo comfort.I programmi estetici includono anche trattamenti viso, make-up, modellamento e colorazione delle sopracciglia, colorazione e allungamento delle ciglia e trattamenti per mani e piedi con unghie curate. Nei nostri centri benessere le estetiste sapranno consigliarvi come mettere in risalto la vostra bellezza.

Cura della pelle

La pelle è l’organo più grande del corpo umano, il nostro protettore e l’elemento più importante del sistema di difesa del nostro corpo, il quale ci protegge da effetti nocivi esterni e interni. Una cura della pelle responsabile, regolare e corretta è dunque di cruciale importanza per la nostra salute e il nostro benessere. Per cura della pelle si intende la cura del corpo, mani, del viso e dei piedi. La cura della pelle del corpo è necessaria in caso di pelle secca e disidratata, pelle con perdita di tonicità, ritenzione idrica, cellulite, scarsa struttura muscolare, vene varicose… La pelle del viso è molto sensibile e esposta giornalmente, perciò ha bisogno di cura particolare.

Il nostro staff professionale si prenderà cura del vostro viso e dei vostri piedi, mentre per la cura della pelle del corpo sono a vostra disposizione numerosi massaggi e trattamenti nei centri benessere di Hoteli Bernardin.


Alberghi con centri benessere a Portorose

Alberghi con centri benessere a Portorose

Alberghi con centri benessere a Strugnano

Alberghi con centri benessere a Strugnano

Alberghi con centri benessere a Isola

Alberghi con centri benessere a Isola